Quando c’è un cambiamento in atto, qual è la prima cosa che eliminate dalla vostra vita?
Io elimino i vestiti e i capelli, più o meno contemporaneamente.
Di capelli ne ho molti, davvero molti. Lasciarli crescere troppo implica doverli curare per troppo tempo della mia giornata, altrimenti diventano una matassa inestricabile.
Quando vado incontro ad un momento molto impegnato… ma chi c’ha tempo da buttare in frivolezze come i capelli? Zac Zac, presto fatto!
Tra l’altro, da quando ho preso coraggio di farlo in casa è un attimo e i risultati sono “tanto mi faccio la coda e non si nota”. Meglio di così?
Di vestiti, invece, non sono così fornita. Giusto per intenderci: il Vichingo mi batte di almeno tre armadi.
Nonostante ciò, oltre i soliti quatto che indosso mi ritrovo con un sacco di vecchiumanza che non metto, magari da anni, e di cui non mi sono ancora liberata. Quale momento migliore? Presto fatto anche qui, l’armadio si alleggerisce.
Non di rado, poco dopo questa fase arriva quella dello shopping compulsivo di capi numero 3 o 4. Ma non è ancora questo il momento.
Poi, ovviamente, finisco di liberarmi di un po’ di altre cose (mai abbastanza), ma questi sono proprio i miei sintomi precoci.
Voi, da che punto partite?

Io assolutamente dai vestiti. Salvo poi pentirmene ogni volta… ma ormai è tardi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, vuol dire che forse senti l’impulso di vestirti in maniera diversa… sai di diventare una “nuova” te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho questo impulso almeno 10 volte l’anno!
"Mi piace""Mi piace"
Carte, cartacce, appunti, documenti dell’anteguerra, cartelle di materiale sul PC. Ordine è la parola d’ordine e poi, sì, qualche maglietta o vestito ormai inutile/inutilizzabile, qualche sorpresa dell’uovo di Pasqua dell’89. Cose così. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣 No le sorprese non le puoi buttare! Sono da tramandare alle generazioni future! Io nemmeno gli appunti riesco a fare fuori, soprattutto se sono di racconti. Ho quintali di carta che mi porterò nella tomba.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte si tratta di appunti di cose già scritte e archiviate. Quelli delle poesie, per esempio, non so perché, ma li conservo sempre… o almeno da quando ho iniziato a decidere di farlo.
A volte, però, per far spazio a nuove storie bisogna inscatolare e accantonare quelle vecchie, altrimenti si tiene il piede in due scarpe. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ah beh, inscatolare è un discorso… eliminare un altro!
Io, ogni tanto, quando mi manca ispirazione vado a rimestare i vecchi scatoloni… qualcosa di buono da quelle parole salta sempre fuori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io inscatolo e accantono in discarica (o nel caso della carta, differenzio). Non posso contenere tutto e io devo dare un taglio netto alle cose superflue. E a volte anche parti del passato mi risultano superflue, se non sono più presenti nel presente.
Magari in futuro torneranno a circolare, ma se non altro lo faranno senza il retrogusto di qualcosa già visto e recuperato stropicciato chissà dove 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io invece degli scritti non riesco proprio a lasciar andare niente. Sono parti troppo importanti di me. Fortuna che più della metà sono in formato digitale! 🤣 Sono più facili da spostare durante i traslochi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io che ho detto? 😒
Hai ricominciato a far finta di leggere quel che scrivo, ammettilo… 😭
"Mi piace""Mi piace"
Capelli pure io mi son rasato a zero che crescevano voluminosi..le cose che non servono praticanente ed occupano spazio.
"Mi piace""Mi piace"
Anche i capelli rientrano nella categoria delle cose inutili che occupano spazio! 🤣 Non fosse per un fatto estetico, credo li terrei molto più corti!
"Mi piace""Mi piace"
Non si elimina niente, può sempre venir bene.
Dolce consorte lo fa di nascosto in mia assenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahaha! Anche io lo faccio di nascosto, altrimenti avremmo già la casa piena di cianfrusaglie!
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io capelli e poi pulizia profonda della casa (tipo smontare i battiscopa della cucina)
"Mi piace"Piace a 1 persona
La pulizia approfondita della casa è un’altro di quei raptus compulsivi che mi si prendono in questi casi! Hai proprio ragione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io di solito cerco di eliminare il mio disordine che puntalmente ritonra dopo pochi minuti. Più volte gli ho detto di restare lontano me,ma non ne riescono a liberarmene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, come ti capisco… è che il disordine si affeziona ed è proprio difficile da mandare via. Ti segue come un cagnolino fedele.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Principalmente vestiti per poi pentirmene dopo un po.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io, dei vestiti, non mi pento mai!
"Mi piace""Mi piace"
Ogni volta che mi ci metto vado in confusione 😳
"Mi piace"Piace a 1 persona
😱 Beh mica puoi tenere tutto!
Sicuramente non è così ma mi hai fatto venire un mente un flash di quelle case impossibili di “Malati di pulito”, hai presente? 🤣
"Mi piace""Mi piace"
Io sbatterei via tutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli zuccheri e i grassi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato che tornano sempre, alla fine. Tu li butti e quello niente, meno di una settimana e te li trovi di nuovo in frigo!
"Mi piace""Mi piace"
I vestiti non potrei mai (per quanto il mio compagno pagherebbe molto bene perché mi colpisse un raptus del genere :)) I capelli invece si, tendo a cambiare quando cambia la mia vita…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con i capelli cambia comunque l’aspetto di te!
Però potresti provare ogni tanto: via il vecchio e spazio per il nuovo! Io provo un gran senso di leggerezza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In genere il cambio inizia dalle persone, poi vengono i capelli e a seguire tutto il resto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, l’esterno è sempre un riflesso di quello che ci accade dentro. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sono un minimalista piuttosto estremo sin da quando mi ricordo, al massimo potrei pensare di aggiungere qualcosa 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂 Beh, sarebbe comunque sinonimo di cambiamento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho sempre pensato che quando una donna taglia i capelli vuol dire qualcosa .. o almeno nel mio caso è così !
Io parto dalla cameretta dei miei figli e i sacchi neri dell’immondizia si riempiono come se non ci fosse un domani, ovviamente rigorosamente di nascosto !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, cambiare taglio è spesso sinonimo di cambiamento!
Io, però, non riesco ad eliminare le cose degli altri… Ma le mie sì, non solo i vestiti!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io inizio dai vestiti! E poi passo alla lavanderia/ripostiglio: quella mi dà sempre grandi soddisfazioni in termini di cose da buttare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una grande liberazione quando si riescono ad eliminare oggetti inutili, eh?
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io elimino i vestiti, ma fortunatamente non mi sono mai pentita di quelli che ho buttato, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai pentita nemmeno io! Anzi, una bella liberazione! E meno grattacapi quando devo scegliere come vestirmi la mattina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
… ed una cosa bella dei vestiti che non si usano più è che, se sono ancora in buono stato, si posso dare in beneficenza a chi ne ha bisogno. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti! Io metto tutto nel recupero, se lo consentono. Alla fine con la rivendita degli stracci magari qualche soldo ce lo tirano su.
"Mi piace"Piace a 1 persona