Qualche giorno fa mi sono ritrovata a scambiare un paio di parole (con Paola, se ricordo bene) sull’argomento del Qui ed Ora.
È un bel concetto che aiuta a risolvere tanti momenti di stress.
In questi giorni, sto facendo un sacco di pensieri sul futuro, sul quando potrò o dovrò fare qualcosa, organizzare qualcos’altro, sto cercando di pianificare la mia vita per un futuro che non so nemmeno quando arriverà.
Mi provoco tantissima ansia ipotizzando problemi o complicazioni che ancora non esistono.
Non so prevedere minimamente quando alcune cose si sbloccheranno, tantomeno come sarò io e come sarà diventato il Mondo per allora. Perché mi interrogo su quello che deciderò di fare e su quali problemi potrei incontrare? Probabilmente nessuna delle ipoesi che mi figuro ora si realizzerà, perché il Mondo sta cambiando velocemente e io potrei non essere più la stessa persona che sono ora (potrei essere cresciuta, nel frattempo).
Questa affermazione vale di solito, figuriamoci con tutta l’incertezza generata dal COVID.
Tanta confusione mentale per niente.
“Non è tempo di fare progetti”, mi ha detto una mia amica. Mi sa proprio che ha ragione.
Adesso è tempo di osservare e di adattarsi, fluidamente, per sfruttare il meglio di quello che c’è.
Allora mi fermo e mi chiedo: oggi, cosa posso fare?
Affrontando la realtà un giorno alla volta evito tanta preoccupazione inutile, che non farebbe altro che rubare all’Oggi le energie di cui ha bisogno.
Quando tornerà il momento in cui si potranno fare dei piani sensati, dei progetti a medio o lungo termine, allora potrò ricominciare a pianificare seriamente il futuro.
E voi, ve la cavate con la vita nel Presente?

Sono il tipo che, per ogni istante del presente in cui vive, ipotizza mille altri futuri possibili (o anche impossibili), ovviamente tutti negativi.
La conseguenza principale è che tendo a essere un perenne insoddisfatto, visto che quasi niente va come vorrei che andasse.
"Mi piace""Mi piace"
Potresti provare ad approfondire questa “cosa” del qui ed ora. Quando sono riuscita a capirla e a metterla in pratica, mi è cambiata la vita. O potresti andare avanti così come stai facendo per sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, intanto spero di aver già completato almeno il 70-75% della mia vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sì, già arrivare a completare la vita è un bel pensiero…
"Mi piace""Mi piace"
Più che altro è il desiderio di sbarazzarsene il prima possibile.
"Mi piace""Mi piace"
Con il qui ed ora potrebbe sembrarti ancora più corta. Del resto, è come pensare che duri solo quel momento.
"Mi piace""Mi piace"
Un passo alla volta. Programmare qualcosa, per forza, ma navigare a vista. Cambiare i piani è una cosa che è sempre successa… anche pre Covid-19. Però condivido appieno l’idea di non affidarsi all’UCAS (ufficio complicazioni affari semplici)! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Esattamente! Certo, anche adesso sto cercando di mettere un po’ di basi per il futuro, dove posso, ma senza farci troppo affidamento. Se poi non dovesse funzionare o devesse verificarsi una situazione diversa, ben venga.
Come dici tu, io già tendevo a fare così prima di questa pandemia. Però ogni tanto mi lascio andare a qualche periodetto d’ansia e devo ricordarmi di “rientrare nei ranghi” per stare tranquilla!
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ansia è una cosa buona, se resta entro certi limiti: troppa o troppo poca, no buono! 😜
Comunque anche per me non è stato semplice passare da “controllo tutto” a “mi lascio (almeno un po’) andare”. Però si vive meglio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so… a me l’ansia non piace. Un po’ di eustress, al massimo, giusto per tenermi in vita!
Sono d’accordo, io da qualche anno vivo molto meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, eustress è la parola corretta, ma gli orchi che ne sanno? 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Non è facile essere verde!” (ma non so se cogli la citazione)
Ne sanno, ne sanno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come a dire: “Meglio fuori che dentro” (ho colto?) 🙄
Sì, ne sanno, ne sanno, ma si fingono tontoloni! 😜
"Mi piace""Mi piace"
Hem… no, non è la stessa fonte ma io ho colto la tua citazione! 😂
A volte ci si guadagna pure a fingersi tonti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Azz… ho capito!
Siamo andati parecchio indietro, però: ero giovane pure io a quei tempi! 😛
"Mi piace""Mi piace"
“Eri giovane pure tu”… stai, per caso, dando a me della vecchia? 😒
O forse forse volevi dire che siamo più o meno giovani allo stesso modo? 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono campione mondiale di parti di m***a, su questo non c’è dubbio. E lo sono dal lontano ’78.
Però non oserei dare a qualcuna della vecchia. Riconosco solo che hai delle conoscenze imporanti a livello storico, tutto qui. Che tu le abbia acquisite nella contemporaneità della trasmissione del programma o in seguito, non entra nell’ambito delle mie indagini.
Di sicuro sei giovane dentro. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahaha! Bene, ti sei salvato con una battuta!
Scherzo, ovviamente. Non mi ero offesa!
E comunque hai ragione, sono più giovane di te, ma giusto di qualche anno ad essere sincera. E sono stata una smanettona e una nerd… quindi niente, alcune cose le ho acquisite per forza!
Comunque, anche tu sie sicuramente giovane dentro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lo sono anche fuori: mi danno trent’anni! 😜
Comunque lo so che non ti sei offesa, altrimenti a quest’ora sarei già senza uno o più parti del corpo, suppongo! 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣 Ti vedo molto perspicace!! Bravo bravo! Comunque, anche io dalla foto che hai sul sito ti avrei dato trent’anni, lo ammetto… Però le foto sono sempre ingannevoli: si scelgono le migliori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti farei vedere le altre, ma poi rischieresti di invecchiare per la paura! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahaha! Lo sapevo io! Perché pensi che io non ne metta nemmeno mezza? Evitiamo che è meglio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, dai. Quella foto è di un anno e mezzo fa. Non sono così diverso… solo qualche pelo bianco in più nella barba. 🙂
Però so che per una donna è più importante dare un’immagine sempre al top. Io sono più… Sandro(ne) 😛
"Mi piace""Mi piace"
Mah, anche senza essere sempre al top… almeno un’immagine discreta. In realtà, ammetto che a parte i chili che dovrei perdere non mi sento poi cessa. Ma non mi sono mai abituata a “mettermi in mostra”, in generale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo tante cose in comune a quanto pare! 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto qualcuna! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perdonami, ma non sono pienamente d’accordo!
Senza progetti / sogni da realizzare, io non potrei vivere…
Direi che forse non bisogna preoccuparsi troppo di quello che accadrà, ma decidere cosa fare in base a quello che ADESSO desideri e ti rende felice! Il futuro… si vedrà…
Vivere il momento non vuol dire non progettare, ma semplicemente non angosciarsi per un domani che è effimero… impossibile da controllare, ma non è anche questo il bello della vita?
Scusami, questo è solo il mio umile pensiero. baci cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sara, guarda non stiamo dicendo due cose completamente diverse.
I sogni rimangono, senza quelli cosa potrebbe darci una direzione?
Ma se si parla di organizzazioni pratiche, tipo possibilità di lavoro che non sono ancora in vista e che rivoluzionerebbero tutto l’asseto familiare… beh sarà più produttivo sistemare la cosa quando arriverà “la chiamata”, che il mondo di oggi non sarà quello di poi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora sì, siamo in perfetta sintonia 👍
Programmare oggi? Impossibile 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Seguiamo quello che ci fa sentire bene e speriamo per il meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto saggia amica😍 ti abbraccio 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Un abbraccio anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo post del ‘qui ed ora’ farebbe fare i salti di gioia alla mia analista che cerca di farmI tatuare questo motto sulla mia pelle da una vita. E in effetti se ci pensi, nella vita reale (intendo prima Covid19) quanto tempo avevamo di pensare al qui ed ora? Io ero sempre concentrata a sopravvivere, ad incastrare i miei impegni, quelli dei miei figli, i miei hobby la casa da gestire e tutto il resto … e facevo male ogni cosa perché la testa era sempre altrove. Ovviamente ti parlo di piccole cose, materiali e concrete … per il resto potrei forse essere d’accordo con Sara.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, pensare al “qui ed ora” non impedisce di sognare o di creare delle basi per il futuro.
Anzi, forse proprio come dice Sara, permette di sentire e di seguire meglio le proprie inclinazioni (allontana tutta quella confusione generata dall’ansia) e di raggiungere nel futuro gli obiettivi che davvero ci interessano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che strano, no? Continuiamo a rifuggire il qui ed ora, l’unico luogo tranquillo, non infestato dalle preoccupazioni sul futuro né dai pensieri legati al passato… c’è del masochismo 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero? E anche se conosco benissimo il concetto e lo metto in pratica da anni ci sono certi momenti della vita in cui me lo “dimentico” completamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensare al futuro e fare progetti penso che sia una cosa naturale, bisogna sempre porsi degli obiettivi, ma riuscire a vivere il presente nel modo migliore è una base necessaria 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto. Pensare solo agli obiettivi fa perdere di vista la vita presente e tutte le sue bellissime sfaccettature e possibilità (magari anche quelle che non avremmo mai considerato).
"Mi piace""Mi piace"
Sai come la penso.ho ripreso a lavorare da 2 giorni ma certo con calma e molto raziocinio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì. In questo momento è l’unico modo per riuscire a fare qualcosa di concreto in questo periodo, senza impazzire.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vivo giorno per giorno, senza arrovellarmi sul domani, sarebbe energia sprecata come giustamente dici tu.
Però so che bisogna essere preparati per qualunque evenienza perché andiamo incontro all’ignoto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto. Anche se sembra un controsenso.
O, più che altro, essere pronti ad adattarsi e a cambiare “direzione”, qualcora servisse.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ultimamente sto evitando di pensare al futuro, ho paura di innescare in me stessa una crisi senza fine, quindi affronto la vita giorno per giorno e poi si vedrà. Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Infatti! Questo mi sembra un grosso momento di incertezza per tutti!
"Mi piace""Mi piace"
Il qui e ora è un must degli psicologi. Certo noi esistiamo ora, ieri fa parte del ricordo e domani deve ancora accadere. Quindi l’unica cosa sensata e possibile è nel momento che si vive.
"Mi piace""Mi piace"
Non solo degli psicologi, ma anche di alcune filosofie orientali. Secondo me ci hanno preso in pieno. Magari non va bene per tutti ma certo funziona per me. Senza aver capito questo concetto ed essere riuscita a viverci non so dove sarei ora (certo non sarei felice).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi, a me piace molto progettare, ma lo faccio facendo oggi quello che mi farà avvicinare al risultato. Poi, man mano che si hanno meno anni davanti da vivere, i progetti diventano sempre più di minor gittata.
"Mi piace""Mi piace"
Certo, progettare ti aiuta ad avere in mente chiaro la strada che vuoi prendere (sennò vai a casaccio e dopo anni ti ritrovi semrpe allo stesso punto). Però in certi momenti progettare alla ceca non va bene, è deleterio e magari finisci pure per puntare in una direzione contraria a quella che in realtà vorresti!
"Mi piace""Mi piace"
Certo. Sempre pronta a ricominciare, ma giustamente senza castelli in aria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema non è il presente, questo bisogna viverlo e vien da sé, il futuro lo possiamo immaginare, possiamo nutrire speranze o timori ma non sarà un vero problema fino a quando non si trasformerà in presente.
Il mio problema è il passato, quello che non mi molla mai, nemmeno un attimo. Il passato e le sue cicatrici sono il problema e influiscono su presente e futuro. Guardati bene dal farti trattenere.
"Mi piace""Mi piace"
Il passato è un problema finché non capisci che ogni cicatrice è qualcosa che hai imparato, è un momento in cui ti sei rialzato o sei sopravvissuto.
I “segni” che ci rimangono addosso sono lì a ricordarci che siamo cresciuti, non che abbiamo sofferto.
"Mi piace""Mi piace"
Io vivo costantemente nel passato, questo periodo mi ha portato una sorta di dislocazione temporale. Nelle ultime settimane ho provato invece a passare a una fase ‘progettuale’; certo, come si fa a progettare a lungo termine in questo periodo? Ho evitato di pormi la domanda, al momento.
E funziona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, forse sei passato dal passato al presente, cercando di costruire qualcosa per il futuro. Che è un gran salto temporale!
Non porti domande. Le domande sono come guardare giù quando stai scalando qualcosa di molto alto…
"Mi piace""Mi piace"
In effetti è proprio quella la sensazione. Poi vengono i capogiri…
"Mi piace""Mi piace"
NON GUARDARE GIÙ!!! Dai che sei quasi arrivato… metti il piede in quella rientranza a forma di zoccolo di gnu e ci sei!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho superato quella a nido di chiurlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai, allora sei arrivato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui e ora è il posto più bello dove stare. E sì, come dici tu, la filosofia orientale ci ha preso in pieno. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, c’è tanto da imparare… che il “qui ed ora” è solo una briciola nel mare. Ma, intanto, è un ottimo inizio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona