Ok, lo so che in questo momento i problemi degli italiani sono ben altri. So anche di non essere perfetta nemmeno io in questo campo. A tutti capitano strafalcioni, ripetizioni, errori di battitura, post scritti di fretta… succede!
Ma vorrei comunque lanciare un piccolo appello.
Ecco cosa mi ha scatenato la reazione.
Mi sono avvicinata ad un post, aveva un titolo interessante e così l’ho aperto. Tempo due secondi e gli occhi hanno iniziato a sanguinarmi per la quantità di errori, anche banali, al suo interno. Così ho preso un bel respiro, ho chiuso il post e mi sono detta “Una giornata storta capita a tutti. Proviamo nel resto del blog, magari c’è qualcosa di…” No. Un disastro. Persino i titoli erano sbagliati, palesemente sbagliati. Ero quasi tentata di faglielo notare quando mi sono detta: dai, non sei più una ragazzina, chiudi tutto e lascia perdere le trollate.
In fondo, le cose illegibili basta non leggerle. Ma il prurito non mi passa!
Ragazzi, va bene che sono solo blog e che tutti (o quasi) qui scriviamo per divertirci, ma un po’ di cura e un minimo di regole lessicali di base le vogliamo usare? Tanto più che adesso in molti hanno abbastanza tempo libero per ripassarle!
In caso di dubbi, la Treccani è consultabile anche online e fornisce ottimi consigli (anche più di Google!).
E comunque, uno dei rimedi più semplici è sempre quello di leggere molte più parole (di libri) di quante se ne scrivano.
Vorrei fare la lista degli errori che proprio mi danno l’orticaria ma temo che risulterei pedante, così la cancello e me li tengo per me.
E vado a prendermi un antistaminico, che è meglio.

Sono assolutamente d’accordo con te.
Passi il refuso occasionale, ma gli errori permanenti sono il chiaro segno di un pessimo sistema scolastico troppo di manica larga.
Il bello è che quest’ignoranza viene pure sdoganata e giustificata, come se i veri mostri fossero i grammar nazi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Già… e quando lavoravo in casa editrice quanti ne vedevo che poi presentavano il loro libro come se fosse un capolavoro!
E, non è solo il sistema scolastico di base… mi sono capitati anche fior fior di laureati. Da mettersi le mani nei capelli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembri figlia quando mi corregge.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se mi sta più simpatica figlia o dolce consorte! 😂
"Mi piace""Mi piace"
Io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sa che hai ragione, tu! 😂
"Mi piace""Mi piace"
E’ capitato anche a me di vedere non tanto errori di ortografia (che vanno perdonati, colpa delle scuole elementari fatte male), quanto errori di battitura (una A al posto di una E, una M invece di una N) che invece sono sviste, facilmente evitabili con una seconda lettura. Però non correggo mai nessuno, so che molti lo trovano insopportabile. Invece sono felice se mi fanno notare un mio errore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli errori di battitura capitano a tutti. Ci sono anche quei tipici errori da correttore automatico. Io quando rispondo a qualche commento dal cellulare è più il tempo che passo a correggere il correttore che quello che mi serve effettivamente per scrivere. Come dicevo errori, sviste, problemi vari possono capitare e nessuno è esente. Parlo per me: non ho sempre il tempo di rileggere quello che scrivo, a volte cerco di andare con un “buona la prima”.
Però non sono solo le scuole elementari il problema… ti assicuro che c’è gente che arriva alla laurea senza una base di grammatica e mi domando chi possa avergli scritto la tesina o come abbiano fatto i professori a farlo laureare… ma tant’è, ce ne sono e neanche pochi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Non ne dubito. Il discorso delle elementari era per dire che tante volte mancano proprio le basi. Magari arrivano alla laurea, ma non conoscono le parole che si scrivono con cq.
"Mi piace""Mi piace"
Già, ed è sconfortante. Sarà che i genitori difendono più i bambini degli insegnanti, che non hanno più lo spazio per insegnare come si deve.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà questo isolamento forzato, ma anche io mi sto dedicando a chi scatena i miei pruriti! Altre categorie rispetto a questo che dici tu, ma forse effettivamente potrei includere anche questi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, non sono mica l’unica categoria di persone che mi danno l’orticaria. Tendo a non fare grosse manifestazioni di fastidio, ma certe volte ci vuole proprio!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo. Un minimo di cura ci va. Le disattenzioni capitano a me per prima anche perché tendo a scrivere di getto ma una controllatina la eseguo sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Succede! Comunque, per correttezza, non era riferito a nessun blog che seguo… cioè, blog di quel genere non riuscirei proprio a seguirli!
"Mi piace""Mi piace"
Be’ ognuno esprime i propri pensieri e mica è detto che siano riferiti a persone specifiche. È un pensiero aperto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parecchio tempo fa anch’io mi diedi a uno sfogo sugli errori lessicali di vario tipo, mi feci anche meno scrupolo di te! Perfettamente legittimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è tanto per scrupolo… è che in effetti non mi va di puntare il dito e bisticciare, non c’ho tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be’, del resto un conto è se si parla di una possibile svista, un altro se si tratta di orrori sistematici, nel qual caso è inutile cercare di dare indicazioni, temo.
"Mi piace""Mi piace"
Io l’elenco lo farei…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì ma poi viene un papiro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo! E non è per niente una cosa banale: la cultura base è direttamente collegata al diritto di voto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovrebbe esserlo ancora di più! Tipo “Una frase col congiuntivo!” Se rispondi voti, sennò rimandato alla prossima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero 😅😅
"Mi piace"Piace a 1 persona