Augurando Buon Natale a tutti, ne approfitto per condividere questa recensione, che lascio così come l’avevo scritta un anno fa sul blog personale.
È sempre in tema, del resto!
***
Proprio durante i giorni di natale (ma riesco a scriverne solo ora) mi sono concessa una lettura con delitto. Un bel libro sulle riunioni di famiglia proprie del periodo natalizio.
È stato il mio primo romanzo di Poirot (ovviamente conoscevo il personaggio), e se non ricordo male è stato anche il mio primo romanzo della Christie letto per intero. Ne sono rimasta piacevolmente soddisfatta.
Si legge molto volentieri, scorre via facilmente senza appesantire o stancare. Forse manca un po’ di quella tetraggine e di quel desiderio di scavare a fondo nell’animo umano a cui mi hanno abituata i moderni noir e thriller. Leggerlo è stato un po’ come vedersi una puntata della Fletcher (e io adoro la Fleccier) dopo essere passati da Bones o qualcosa di simile.
Squisitamente piacevole, insomma.
Arrivata alla fine del libro (niente spoiler), al momento della risoluzione del mistero, mi sono mangiata i gomiti per non aver avuto più memoria, più attenzione ai particolari. Perché la soluzione era davanti agli occhi, proprio lì davanti, e magicamente è sfuggita a tutti (anche al lettore!).
Meno che a Poirot, ovviamente.
Una lettura che consiglio a tutti di avere a portata di mano qualche giorno prima di Natale.
Sia mai che vi facesse venire qualche buona idea…

Quando si parla di Agatha Christie, tutti pensano a Poirot, molti pensano anche a miss Marple, ma soltanto i suoi lettori più fedeli conoscono anche il suo personaggio più sottovalutato, Parker Pyne. Agatha Christie non gli ha mai dedicato un romanzo, ma è il protagonista di alcuni dei suoi racconti più belli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire che ho iniziato a leggerla tardissimo (proprio l’anno scorso) e mi mancano quindi sia le opere più classiche che tantissimi racconti. Però mi piace molto e ho intenzione di infilare un libro ogni tanto in mezzo alle mie letture.
"Mi piace""Mi piace"
Infila anche quest’altro splendido libro, non te ne pentirai: https://wwayne.wordpress.com/2018/11/03/ti-amo-ancora-elisa/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì lo avevo già visto!
"Mi piace""Mi piace"
Ops, scusa per la gaffe! 🙂 Tornando al genere giallo invece è molto bello anche “Una vendetta quasi perfetta” di Fabrizio De Sanctis. Grazie mille per la piacevole chiacchierata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"